Scopri come ho seguito corsi di cucina gratuiti e certificati, ho migliorato le mie competenze e mi sono aperto nuove opportunità in cucina. Vieni con me!
Come tutto ebbe inizio: il desiderio di cucinare meglio
Conosci quel momento in cui ti stanchi di ordinare cibo a domicilio ogni giorno e pensi: "Cavolo, devo imparare a cucinare davvero."?
Ebbene, è proprio così che è iniziato il mio viaggio culinario.
Sono sempre stata una di quelle persone che a malapena sapeva come friggere un uovo senza che il tuorlo scoppiasse. Ma dopo aver visto alcuni amici preparare piatti incredibili a casa, ho sentito di non dover più essere la persona "inutile" in cucina.
Del resto, diciamo la verità: saper cucinare è impressionante, fa risparmiare denaro e può anche aprire nuove porte, magari anche professionali.
Fu allora che decisi di cercare corsi di cucina gratuiti con attestatoVolevo qualcosa di serio, ma non troppo costoso.
E credetemi: ho trovato un sacco di belle cose in giro.
Perché cercare corsi di cucina gratuiti con certificato?
Forse ti starai chiedendo: "Hai davvero bisogno di un certificato se la cosa importante è saper cucinare?"
Guarda, all'inizio la pensavo così. Ma poi ho capito alcuni vantaggi:
- Miglioramento del curriculum:Anche se non desideri diventare uno chef, il certificato dimostra che hai seguito una formazione formale.
- Credibilità:Se un giorno vorrai offrire pasti, tenere lezioni o lavorare sul campo, il certificato ti sarà utile.
- Impegno:Quando alla fine c'è un certificato, prendiamo il corso più seriamente.
NOTIZIA
Dove ho trovato i migliori corsi di cucina gratuiti con certificato
Inoltre, molti corsi offrono contenuti ben organizzati, con moduli progressivi, valutazioni e persino supporto da parte degli insegnanti.
Ora arriva la parte interessante: dove ho seguito i corsi. Ho fatto MOLTE ricerche, ne ho provati alcuni, ed ecco quelli che ne sono valsi davvero la pena:
1. SENAI – Cibo e bevande
Il SENAI non ha bisogno di presentazioni. È una delle istituzioni più rispettate in Brasile per quanto riguarda la formazione professionale.
Sul loro sito web sono disponibili corsi gratuiti di cucina e manipolazione degli alimenti. Il certificato è valido e riconosciuto sul mercato.
- Sito web: SENAI – Corsi online
Ho seguito il corso "Buone Pratiche di Manipolazione degli Alimenti". Ho imparato tutto, dall'igiene alle tecniche di conservazione.
Estremamente utile, soprattutto se stai pensando di avviare un'attività nel settore alimentare.
2. Corsi principali
Questa piattaforma offre diversi corsi online, inclusi corsi di cucina. Ho seguito il corso "Cucina Base" e l'ho trovato ottimo per chi parte da zero.
Il bello è che, sebbene il corso sia gratuito, si paga solo una piccola quota per ottenere l'attestato. L'ho rilasciato perché pensavo ne valesse la pena.
- Sito web: Corsi principali – Cucina
3. SEBRAE – Cibo e bevande
SEBRAE è più orientato a chi vuole avviare un'attività. Ho seguito il corso "Come avviare un'attività alimentare". Mi ha aperto la mente a opportunità che vanno oltre la cucina.
Sebbene sia maggiormente incentrato sul business, il corso insegna molto su menu, prezzi e buone pratiche.
- Sito web: SEBRAE – Corsi gratuiti
4. Udemy (Corsi gratuiti e promozioni)
Udemy offre sempre corsi di cucina gratuiti o super convenienti. Ho seguito il corso "Cucina pratica per principianti" a R$ 27,90 durante una di queste offerte lampo.
È una piattaforma molto completa, con lezioni video ben registrate e insegnanti eccellenti.
- Sito web: Udemy – Cucina
5. Coursera ed edX (partnership universitarie)
Qui il livello sale un po'. Le università all'estero offrono corsi online con sottotitoli in portoghese.
Ho seguito il corso "Scienza della Gastronomia" dell'Università di Hong Kong su Coursera. Ho imparato i principi chimici della cucina, qualcosa che non avrei mai immaginato di studiare.
- Coursera: La scienza della gastronomia
La cosa bella è che puoi guardarlo gratuitamente, paghi solo se vuoi il certificato.
Suggerimenti che ho imparato e che condividerò con te
Ora che sai dove trovare i corsi, ti darò alcuni consigli pratici, tratti direttamente dalla mia esperienza:
1. Inizia con le basi
Prima di provare a preparare un risotto ai frutti di mare, impara a preparare un riso soffice, una bistecca succosa e una pasta al dente. Una volta imparate le basi, il resto verrà da sé.
2. Metti insieme un kit di utensili di partenza
Non è necessario spendere una fortuna, ma alcuni articoli sono essenziali:
- Un buon coltello da chef
- tagliere
- Padella antiaderente
- Vasi di varie dimensioni
- Tazze e cucchiai dosatori
3. L'organizzazione è tutto
Leggi sempre l'intera ricetta prima di iniziare. Separa gli ingredienti, pesali e solo allora mettili ai fornelli. Questo evita stress ed errori.
4. Pratica sempre
Cucinare è un'abilità manuale. Più ti eserciti, più diventi bravo. Invita amici e familiari e provate nuove ricette.
5. Trova ispirazione
Seguo diversi canali YouTube che mi sono stati di grande aiuto. Consiglio:
- Tastemade Brasile: Tastemade su YouTube
- Panelinha, di Rita Lobo: Panelinha su YouTube
- Cucina Bach: Cucina Bach
I vantaggi che ho scoperto quando mi sono lanciato in questo progetto
- Ormai preparo il pranzo e la cena quasi ogni giorno.
- Fai colpo durante gli incontri con gli amici.
- Spendo molto meno in cibo.
- Ho intenzione di aprire un piccolo servizio di consegna in futuro.
E, cosa più importante, ho riscoperto il piacere di cucinare. È quasi una terapia.
Ne vale assolutamente la pena!
Se anche tu, come me, sei stanco di mangiare male e di sprecare soldi, inizia oggi stesso il tuo viaggio in cucina.
Voi corsi di cucina gratuiti con attestato che ho condiviso sono convenienti, affidabili e cambieranno il tuo rapporto con il cibo.
Allora, hai già iniziato il tuo corso? Raccontami le tue esperienze nei commenti! Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici e incoraggia altre persone a scoprire il piacere di cucinare.